KISS!
(Loving Kills)
Questo spettacolo è il secondo capitolo di una ricerca sull’amore iniziata con lo spettacolo L’amore ist nicht une chose for everybody (Loving Kills). Dopo aver affrontato l’aspetto più liquido e generazionale dell’amore, KISS!penetra verso uno strato più intimo e visionario delle dinamiche di coppia, verso una dimensione sotterranea, inconscia e più irrazionale dell’amore.
Il baciounisce il luogo della parola con quello del corpo: quando ci si bacia non è più possibile parlare e il corpo si trasforma in un nuovo alfabeto.
In scena un bosco, metafora di un luogo dove ci si smarrisce per affrontare le paure più profonde e per andare alla ricerca di sé stessi. Nel bosco c’è una casetta, luogo dell’intimo e del privato. Quattro performer, due uomini e due donne, che permettono il gioco del doppio e della relazione con l’altro: l’altro da me e l’altro me. Il lavoro si muove sul confine tra spettacolo, performance e installazione giocando con la percezione delle cose: del tempo, delle relazioni e di sé stessi.
un progetto di
Camilla Parini
con
Kevin Blaser
Thomas Couppey
Martina Martinez Barjacoba
Camilla Parini
assistenti alla regia
Francesca Sproccati
Simon Waldvogel
disegno luci
Matteo Crespi
scenografia
Francesca Caccia
musiche e sound design
Alberto Barberis
video
Moris Freiburghaus
produzione
Collettivo Treppenwitz
LAC Lugano Arte Cultura
coproduzione
Südpol Lucerna
in collaborazione con
TLH - Sierre

immagine_ rielaborazione grafica a partire da un'immagine di Katrien de Blauwer