"Ceci n'est pas moi" L'altro me tra corpo e materia
Laboratorio con Camilla Parini

27 e 28 Febbraio 2016
Lugano
Per tutti.
"Ceci n'est pas moi" Fin dove si estende la presenza, là si estende il mio corpo, perché suo è quello spazio (U.Galimberti) Il seminario indaga un linguaggio privo di confini tra il teatro, la danza e la performance. Il corpo è lo strumento principale, portatore delle nostre storie segrete. Lavoreremo sull'osservazione dell'altro e, attraverso l’altro, sull’osservazione di noi stessi. Costruiremo il nostro autoritratto (l'altro me), utilizzando il corpo dell’altro come materia da plasmare. Cercheremo quelle associazioni che ci permettano di trasformare una forma in un’immagine narrante. Il lavoro mira all’acquisizione di strumenti che possano servire ad arricchire il proprio bagaglio personale, con un focus speciale soprattutto sull’osservazione e l’auto osservazione. Poiché lo strumento principale dell’attore/danzatore è il suo corpo, è dunque fondamentale avere una consapevolezza dello stare, dell’agire e del reagire di un corpo narrante. Ogni corpo è unico. Bisogna valorizzare le qualità individuali senza rimanere intrappolati in quello che si sa fare bene o nelle abitudini contratte nel corso del nostro vivere. Bisogna imparare a rubare dall’altro, usarlo per allargare i nostri confini, così da ampliare le nostre possibilità. Nella pratica • lavoro sulla presenza del corpo • lavoro di osservazione dell’altro come strumento per osservare sé stessi • lavoro di composizione utilizzando il corpo dell’altro/lavoro di messa a disposizione di sé per dare forma all’altro • lavoro sul gesto, sulla possibilità di messa in movimento di un’immagine e sulle qualità di movimento • distacco e appropriamento del proprio lavoro, contestualizzazione e decontestualizzazione
Presso
Spazio MAT Via alla Bozzoreda - Strada Privata 6963 Pregassona
info e prenotazioni segreteria@m-a-t.ch www.m-a-t.ch