"Non ogni notte la luna" di Antonio Ballerio
Non ogni notte la luna
Tratto dalla biografia e dai testi di Anton Tchechov
venerdì 18 settembre ore 19.30
sabato 19 settembre ore 19.30
domenica 20 settembre ore 15.30
di e regia Antonio Ballerio
con Antonio Ballerio Tatiana Winteler Camilla Parini Simon Waldvogel
spazio scenico e costumi Margherita Baldoni
musiche Zeno Gabaglio
luci Matteo Crespi
aiuto regia Massimiliano Zampetti
Un gioco di rimandi e di specchi, uno spazio della memoria dove vivono in libertà la frantumazione cronologica del testo e il moltiplicarsi di alcuni personaggi delle commedie di Tchechov
Lo spettacolo analizza sia lo straordinario amore di Anton e Ol'ga, due personalità caratterialmente diverse, costrette a vivere separate - lui a Jalta a causa della sua malattia, lei a Mosca per la sua professione -, ma unite da una libertà di pensiero scevra da pregiudizi e decise a rispettare ognuna l'autonomia dell'altro, sia il tormentato e affascinante rapporto con la loro professione.
In scena quattro attori: una coppia anziana e una giovane. Entrambe sono lo scrittore Tchechov e l'attrice Knipper che, in un gioco di rimandi e di specchi, agiscono in uno spazio della memoria dove vivono in libertà la frantumazione cronologica del testo e il moltiplicarsi in alcuni personaggi delle commedie cechoviane: concedendosi così al gioco del teatro in esempi e citazioni in cui vita reale e finzione teatrale si avvicinano a tal punto da annullare la loro distanza.
Spettacolo gratuito con prenotazione nell’ambito dei festeggiamenti per l’inaugurazione di LAC Lugano Arte e Cultura.
recensione di Giorgio Thoeni